TRATTAMENTO
OSTEOPATICO DEI BAMBINI
Quando
dei traumi avvengono nell’infanzia scompensano l’integrità
strutturale dei bambini, predisponendoli ad una moltitudine
di problemi negli anni venturi. Già la stessa nascita
esercita enormi pressioni sull’infante, e specialmente
sulla loro piccola testa. Durante tutta l’infanzia le
varie cadute e capitomboli d’ogni giorno possono contribuire
significativamente ad intaccare la salute dei bambini.
PROBLEMI
PEDIATRICI COMUNI
Coliche
infantili
Infezioni croniche respiratorie
Insonnia
Infezioni croniche dell’orecchio
Rigurgiti
Epistassi
Difficoltà della suzione
Ricorrenti infezioni del tratto urinario
Bambini maldestri
Enuresi
Tono muscolare anormale
Disturbi digestivi
NEONATI,
BAMBINI, RAGAZZI
E’
credenza comune che neonati e bambini non debbano avere stress
o tensioni nel loro giovane corpo; purtroppo la realtà
è diversa. La nascita è l’evento più
stressante della nostra vita. Il neonato viene sottoposto ad
enormi forze, quando l’utero lo spinge contro le pareti
del canale vaginale. Il neonato deve ruotarsi e torcersi, mentre
viene compresso tra le ossa della pelvi nel suo viaggio breve
ma altamente stressante, verso il mondo esterno.
Il cranio del neonato ha la capacità notevole di assorbire
questi stress durante un parto naturale. Per ridurre le dimensioni
della testa, le morbide ossa si sovrappongono, piegano e “deformano”
mentre il neonato discende. Il mento del neonato è normalmente
ben piegato verso il busto in modo da presentare un diametro
minore del cranio. Spesso molti neonati nascono con un cranio
di forma strana come risultato di questo travaglio.
Nei primi giorni di vita extrauterina, con l’inizio delle
poppate, di pianti e sbadigli, la testa del neonato perde la
sua estrema plasmabilità. Tuttavia, questo processo,
specialmente se la nascita è stata difficoltosa, risulta
incompleto, causando al neonato stress e tensioni.
QUALI
PROBLEMI, L’OSTEOPATIA CRANIALE NEONATALE PUO’ MIGLIORARE?
Alcuni
neonati fanno fronte con serenità ed in maniera eccellente
a dure e fissate modellature e compressioni del loro cranio.
Per altri il percorso è diverso e manifestano svariati
problemi, che l’Osteopatia craniale è in grado
di individuare e risolvere:
QUANDO
PIANGONO, URLANO, E SONO IRRITABILI
Il
neonato può vivere una dolorosa sensazione di pressione
nel cranio, che spesso viene peggiorata quando è disteso.
DIFFICOLTA’
NELL’ALIMENTARSI
Molti
neonati durante il tempo necessario alla poppata ingurgitano
parecchia aria il che rende l’alimentazione difficoltosa
e stancante e causa stress meccanici a cranio, volto, e gola.
I nervi della lingua s’irritano nella porzione che fuoriesce
dal cranio, rendendo così la suzione difficoltosa e dolorosa.
COLICHE,
ARIA INTESTINALE
Rigurgiti
di latte tra le poppate, attacchi di pianto prolungato dovuti
a coliche ed aria intestinale, spesso peggiori di sera, possono
essere causati dall’irritazione del nervo che dalla base
del cranio va allo stomaco, il che rende poi difficoltosa la
digestione. Anche il diaframma teso o fissato in uno dei suoi
movimenti fisiologici, causando difficoltà digestive,
potrebbe essere il motivo dei disturbi suddetti.
Il
calmo e sereno approccio dell’Osteopatia la rende idonea
per trattare i bambini ed anche i neonati.
I bambini possono sviluppare problemi strutturali causati da
una varietà d’eventi: durante la gravidanza, durante
il parto, incidenti e cadute durante la crescita, infezioni
od infiammazioni, problemi genetici.
Le
tecniche Osteopatiche di trattamento e cura possono, da sole
od in ausilio con altre terapie, dare sollievo e risolvere questi
problemi.
Problemi
strutturali, come quelli che riducono la giusta mobilità
e funzione d’alcune parti osteoarticolari del corpo possono
portare ad una serie di problemi.
•
posturali: es. scoliosi e le sue conseguenze;
• respiratori: es. l’asma;
• all’encefalo: es. paralisi cerebrale, spasticità;
• di sviluppo: es. ritardo nello sviluppo fisico e intellettuale,
• comportamentali: es. difficoltà nell’apprendimento;
• infettivi: es. otiti e riniti e faringiti ricorrenti;
• urinari: es. enuresi notturna.
L’Osteopatia
vi può aiutare a prevenire e curare i problemi di salute,
accompagnando i bambini con un passaggio dolce verso una normale
e salutare vita adulta. L’osteopata si prende cura del
bambino considerandolo come un’unica unità funzionale
di corpo, emozioni, mente e spirito e quindi ha una visone olistica
del suo giovane paziente. Usando una sensibile abilità
palpatoria l’osteopata può gentilmente diagnosticare
dove la struttura del bambino è disturbata.
Bambini:
Man mano che i bambini crescono si possono manifestare alcuni
problemi dovuti a traumi precedenti avuti durante il parto.
Infezioni ricorrenti al naso o all'orecchio possono in parte
essere dovuti a movimenti scorretti.
Inoltre, l’esperienza della Medicina Osteopatica ritiene
che lo stress meccanico del corpo può essere, insieme
ad altri, un fattore importante del ritardato sviluppo del bambino.
Ritardo nella parola, difficoltà nell'educazione e nell'apprendimento,
problemi nella coordinazione e nello sviluppo psichico che non
avrebbero nessuna ragione di esistere, possono molto spesso
avere origini, nei cattivi movimenti e nelle cattive posture
del corpo.
Molti di questi casi sono stati risolti mediante il ricorso
al trattamento osteopatico.
Ragazzi:
Durante lo sviluppo, nell'adolescenza, il corpo viene sottoposto
a numerosi cambiamenti. In questo caso l'osteopata, con il suo
sviluppato senso tattile, può aiutare il corpo ad assumere
la giusta posizione richiesta dalla sviluppo.
Spesso, trascurare questi piccoli problemi può condurre
a serie problematiche nel corso della vita adulta.
Diagnosticando e curando i problemi associati alla crescita,
il vostro osteopata può contribuire alla buona salute
e alla forma fisica del ragazzo.
Le cure osteopatiche possono, inoltre, aiutare a prevenire i
rischi i e i traumi correlati all'attività sportiva svolta
durante l'adolescenza.Difficoltà nell’apprendimento
,Allergie ,Ritardi nello sviluppo ,Eczema Crisi convulsive Asma
Paralisi cerebrale Bronchite
L’Osteopatia
Cranio-Sacrale (OCS) è un metodo gentile, non
invasivo ed efficace di trattamento manuale molto indicato per
i bimbi e bambini come per gli adulti. Essa è uno strumento
di valutazione in oltre è preventivo e correttivo. Una
seduta di OCS al neonato può minimizzare o eliminare
le conseguenze di una nascita difficile ed aiuta a assicurare
una buona salute ai bimbi. Tutti i neonati dovrebbero ricevere
delle valutazioni e trattamenti di OCS il più presto
possibile subito dopo la nascita. I bambini dovrebbero continuare
a ricevere l’OCS periodicamente per tutta la durata dell’infanzia
mentre si adattano al processo della crescita.
MODELLO DI TRATTAMENTO
I bambini si posano su un lettino o sul grembo dei genitori
o dell’Osteopata. L’Osteopata controlla il ritmo
cranio-sacrale con entrambe le mani; ed praticando gentili manipolazioni
di una forza inferiore ai 3 grammi corregge le cause del dolore
e della disfunzione utilizzando tecniche dolci. Alcune volte
i bambini liberano le loro emozioni o piangono durante i trattamenti,
ma le tecniche non fanno alcun male ai bimbi e bambini. Raramente
la pressione eccede cinque grammi (il peso di una moneta); il
lavoro è gentile.
|