- E'
un approccio terapeutico molto efficacie basato
su alcune osservazioni anatomiche, fisiologiche
e cliniche. Il sistema craniosacrale
(la sincronia del movimento tra cranio e osso
sacro) è caratterizzato da un'attività fisiologica
ritmica animata da una successione di contrazioni
e decontrazioni a livello di tessuto nervoso
e dell'encefalo.
- Questo
movimento viene avvertito con la palpazione
(ascolto craniale) che fornisce
indicazioni preziose nella diagnosi osteopatica.
Una disfunzione a livello del sistema craniosacrale
può coinvolgere l'omeostasi dell'organismo
intero.

Le
sintomatologie sono le piu' varie, e possono
essere a carico:
- dell'apparato
stomotognatico (rumori articolari,
malocclusione, nevralgie del trigemino)
- dell'apparato
uditivo-vestibolare (otite, acufeni,
vertigini)
- dell'apparato
respiratorio (sinusite,rinite, asma)
- del
capo (con cefalee localizzate o generali)
- del
sistema neurovegetativo (tachicardia,
nausea)
- dell'apparato
digerente (disfagia, stipsi)
- dell'apparato
genitale (dismenorrea)
|
|
|
|